Allacciato alla rete il nuovo impianto fotovoltaico di Magliano de’ Marsi (AQ) della capacità di 0,83 MWp Valentina Patarini 3 Aprile 2025

Allacciato alla rete il nuovo impianto fotovoltaico di Magliano de’ Marsi (AQ) della capacità di 0,83 MWp

  • L’impianto può essere messo a disposizione di una comunità energetica rinnovabile già costituita nell’area della cabina primaria di riferimento per la condivisione dell’energia a km zero
  • La capacità complessiva degli impianti di proprietà di Comunità Energetiche S.p.A. e destinati all’attività di power generation sale a 19,5 MWp. L’ulteriore pipeline della società è attualmente di 140 MWp di cui 65,5 MWp già autorizzati

Comunità Energetiche S.p.A. comunica di aver completato l’allaccio alla rete elettrica nazionale del nuovo impianto fotovoltaico denominato “Magliano 2” localizzato nel Comune di Magliano de’ Marsi (AQ), in Abruzzo. In particolare, l’impianto ha una potenza installata di circa 0,83 MWp ed è stato realizzato a terra in area adiacente alla rete autostradale con pannelli bifacciali installati su inseguitori solari.

Con la messa in esercizio dell’impianto fotovoltaico Magliano 2, sale a 19,5 MWp il portfolio di impianti della società destinati all’attività di power generation – ha dichiarato Paolo Allegretti, CEO di Comunità Energetiche S.p.A. –. La significativa crescita degli impianti in operation che abbiamo conseguito in questa prima parte del 2025, si inserisce all’interno di un più ampio piano di espansione della società, che include una pipeline di progetti fotovoltaici nel Paese per complessivi 140 MWp, di cui 65,5 MW già autorizzati. Grazie a questi risultati, stiamo rafforzando il nostro ruolo di abilitatore della transizione energetica per imprese e territori, nonché di piattaforma di FIEE SGR S.p.A. per lo sviluppo delle comunità energetiche e della produzione di energia da fonti rinnovabili destinata all’autoconsumo”.

Impianto Magliano 2 buffer autostradale

Energia pulita per il territorio: sostenibilità e benefici concreti

L’impianto fotovoltaico Magliano 2, realizzato su un’area idonea (buffer autostradale, evitando consumo di suolo agricolo) con moduli bifacciali su tracker, garantirà una produzione annua stimata in 1,4 GWh. Tale quantitativo di energia rinnovabile consentirà di:

  • Evitare l’emissione di circa 520 tonnellate di CO all’anno, contribuendo in modo significativo alla riduzione dell’impronta carbonica.
  • Sostituire circa 256 tonnellate equivalenti di petrolio (TEP) annue, riducendo la dipendenza dalle fonti fossili.
  • Soddisfare il fabbisogno energetico annuo di oltre 500 famiglie, supportando la transizione energetica e la sostenibilità del territorio.
Energia a km zero: autonomia e sostenibilità per la comunità locale

L’impianto fotovoltaico collegato alla rete di trasmissione nazionale può essere messo a disposizione di una comunità energetica rinnovabile già costituita nell’area della cabina primaria di riferimento (AC001E00435). La regione energetica comprende i territori dei comuni di Borgorose, Camerata Nuova, Cappadocia, Castellafiume, Filettino, Magliano de’ Marsi, Pereto, Rocca di Botte, Sante Marie, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo e Vallepietra. Comunità Energetiche S.p.A. operare come aggregatore e produttore terzo per le CER, creando le condizioni per la condivisione dell’energia a km zero, con l’obiettivo di promuovere l’autoconsumo virtuale collettivo e l’indipendenza energetica del territorio.

Condividi questo articolo