Focus on
Comunità Energetiche S.p.A. svolgerà il ruolo aggregatore e produttore terzo, Kemarincer gestirà la condivisione dell’energia rinnovabile anche con rilevanti finalità sociali. Sottoscritto il terzo accordo per la fornitura di impianto e servizi (dopo quelli in Umbria e Abruzzo) a una CER attiva da parte di Comunità Energetiche S.p.A.
Tutte le news di Comunità Energetiche S.p.A.
Comunità Energetiche S.p.A. ha completato l’allaccio alla rete elettrica nazionale di un nuovo impianto fotovoltaico da circa 1 MWp a Tagliacozzo (AQ), in Abruzzo. L’impianto, progettato per alimentare una futura Comunità Energetica Rinnovabile (CER), produrrà circa 1,4 GWh di energia all'anno, coprendo il fabbisogno energetico di oltre 550 famiglie e contribuendo alla riduzione di 500 tonnellate di CO₂.
L’infrastruttura favorirà l’autoconsumo collettivo e l’indipendenza energetica locale, supportando la transizione verso un modello energetico più sostenibile e partecipativo. L’AD Paolo Allegretti sottolinea come questo traguardo rafforzi l’impegno dell’azienda nella decarbonizzazione e nella valorizzazione delle energie rinnovabili.
Come fare delle comunità energetiche un volano di sviluppo sostenibile per il territorio? Comunità Energetiche S.p.A. e l’Ordine degli ingegneri di Bergamo hanno affrontato insieme questo tema in un webinar che ha visto una partecipazione molto attiva dei professionisti dell’energia orobici.
Comunità Energetiche S.p.A. ha siglato un accordo strategico con Halmax Group S.R.L. riguardante la costruzione di un impianto Fotovoltaico di proprietà di Comunità Energetica stessa, sul lastrico solare dello stabilimento produttivo di Monteodorisio (CH) per la vendita diretta dell’energia. Questo rappresenta il primo di due contratti, finalizzati all’implementazione di un sistema efficiente di utenza (SEU).
Siamo lieti di annunciare che è pienamente operativo l’impianto di circa 0,9 KWp in località Colle Moresce, frazione di Scurcola Marsicana (AQ), capace di generare una potenza circa 1,6 milioni di Kwh annui. L’energia prodotta sarà destinata alla comunità energetica già presente sul territorio.
È ormai un dato universalmente acquisito che la transizione energetica sia una realtà irreversibile, dove non solamente le imprese ma tutti i cittadini sono chiamati a dare un contributo importante, verificandone al contempo gli effetti materiali sulla loro vita quotidiana.
Il 24/09/2024 è stato ufficialmente allacciato alla rete elettrica il nuovissimo impianto fotovoltaico sito nella frazione Vascigliano di Stroncone (TR).
Gallery Eventi
Documenti Societari
Social Stream
Contattaci
Se desideri scoprire di più sui nostri servizi e su come potresti usufruirne, scrivici senza impegno.
Compila senza impegno il form qui sotto, ti contatteremo al più presto per fornirti tutte le informazioni necessarie.










