Focus on
Comunità Energetiche S.p.A. svolge il ruolo aggregatore e produttore terzo: attiva la configurazione territoriale che promuove condivisione, sostenibilità e impatto sociale La “CER Marsica” Società Cooperativa ha ottenuto la qualifica ufficiale dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), che ne certifica la piena conformità ai requisiti normativi per l’accesso agli incentivi previsti dal Decreto CACER. La comunità energetica entra ora
Tutte le news di Comunità Energetiche S.p.A.
Comunità Energetiche S.p.A. svolge il ruolo aggregatore e produttore terzo: attiva la configurazione territoriale che promuove condivisione, sostenibilità e impatto sociale La “CER Marsica” Società Cooperativa ha ottenuto la qualifica ufficiale dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), che ne certifica la piena conformità ai requisiti normativi per l’accesso agli incentivi previsti dal Decreto CACER. La comunità energetica entra ora
Comunità Energetiche S.p.A. svolgerà il ruolo aggregatore e produttore terzo, Kemarincer gestirà la condivisione dell’energia rinnovabile anche con rilevanti finalità sociali. Sottoscritto il terzo accordo per la fornitura di impianto e servizi (dopo quelli in Umbria e Abruzzo) a una CER attiva da parte di Comunità Energetiche S.p.A.
Comunità Energetiche S.p.A. apre le porte dell'impianto fotovoltaico Luco 1 agli studenti del corso ELIS, trasformando la teoria in pratica. Un'esperienza formativa sul campo per i futuri professionisti delle energie rinnovabili.
Comunità Energetiche SpA ha allacciato alla rete l'impianto da 0,83 MWp a Magliano de' Marsi. La società amplia il suo portfolio a 19,5 MWp.
Sottoscritto accordo tra Comunità Energetiche S.p.A. e Umbracer per l'impianto fotovoltaico da 0,75 MWp a Vascigliano. Un modello innovativo per la condivisione di energia rinnovabile in Umbria, con benefici economici e ambientali per imprese e cittadini. Umbracer, con 1,2 milioni di kWh annui, punta a espandere la comunità e promuovere la sostenibilità locale. Tutte le informazioni per aderire.
Comunità Energetiche S.p.A. ha completato l’allaccio alla rete elettrica nazionale di un nuovo impianto fotovoltaico da circa 1 MWp a Tagliacozzo (AQ), in Abruzzo. L’impianto, progettato per alimentare una futura Comunità Energetica Rinnovabile (CER), produrrà circa 1,4 GWh di energia all'anno, coprendo il fabbisogno energetico di oltre 550 famiglie e contribuendo alla riduzione di 500 tonnellate di CO₂.
L’infrastruttura favorirà l’autoconsumo collettivo e l’indipendenza energetica locale, supportando la transizione verso un modello energetico più sostenibile e partecipativo. L’AD Paolo Allegretti sottolinea come questo traguardo rafforzi l’impegno dell’azienda nella decarbonizzazione e nella valorizzazione delle energie rinnovabili.
Gallery Eventi
Documenti Societari
Social Stream
Contattaci
Se desideri scoprire di più sui nostri servizi e su come potresti usufruirne, scrivici senza impegno.
Compila senza impegno il form qui sotto, ti contatteremo al più presto per fornirti tutte le informazioni necessarie.