SOLUZIONI
Soluzioni energetiche su misura
per un vantaggio competitivo sostenibile
Evolviamo i modelli energetici per aumentare la competitività dei partner e guidare la transizione verso un mondo decarbonizzato
Comunità Energetiche S.p.A. è l'abilitatore energetico per imprese e territori, con pluriennale esperienza nella progettazione, installazione e gestione di impianti rinnovabili destinati alla condivisione dell'energia. Affidandosi a noi, il partner si avvale di un servizio completo: analisi dei consumi, studio di fattibilità, realizzazione tecnica, assistenza nell'accesso agli incentivi e gestione ottimizzata dell'energia prodotta. Grazie alla competenza specializzata del nostro team, l'azienda energivora ottiene rapidamente una soluzione su misura, minimizzando tempi e rischi operativi.
Sistemi efficienti di utenza (SEU):
nessun investimento, impianto dedicato, connessione diretta e risparmio garantito in bolletta
Per le imprese energivore offriamo un servizio innovativo di autoconsumo energetico basato sui Sistemi Efficienti di Utenza (SEU).
Grazie a questa formula, l'azienda partner può ottenere immediati risparmi sul costo dell'energia senza alcun investimento.
Se disponi di almeno 4.000 mq di copertura solare (tetto) o 15.000–20.000 mq di terreno aziendale, potrai affidarci il diritto di superficie e consentirci l'installazione di un impianto fotovoltaico di dimensioni idonee, completamente a nostro carico, per fornirti energia pulita prima del contatore e assicurando un risparmio immediato fino al 30% sulla bolletta tradizionale.
La realizzazione del SEU rispetta la normativa italiana (D.Lgs. 115/2008 e successive modifiche).
Autoconsumo Individuale a Distanza (AID):
flessibilità ed efficienza grazie al consumo virtuale nella stessa cabina primaria
Con la configurazione di autoconsumo individuale a distanza (AID) puoi utilizzare energia solare prodotta in un sito remoto, anche senza impianti sul tuo tetto. Realizziamo l'impianto fotovoltaico fuori dalla tua area produttiva, ma sempre nella stessa regione energetica o area di mercato (cabina primaria), e l'energia immessa in rete viene contabilizzata come tuo autoconsumo virtuale presso i tuoi punti di prelievo (POD).
L'incentivo previsto dalla normativa viene ripartito tra te e noi: una parte ti viene riconosciuta come valorizzazione dell'energia autoconsumata, mentre la restante quota copre il nostro investimento e la gestione dell'impianto. Inoltre, una quota sociale del valore prodotto può essere destinata a finalità collettive o di comunità, promuovendo un modello di energia condivisa e sostenibile. Così ti garantiamo energia pulita, risparmio in bolletta e zero costi iniziali.
Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): creare valore con modelli di aggregazione e sviluppo locale per PMI e territori
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano una forma avanzata di autoconsumo collettivo che permette a PMI, enti locali, associazioni e cittadini di condividere energia prodotta da impianti rinnovabili, ottenendo incentivi statali e benefici economici e sociali.
Noi siamo produttore terzo e aggregatore, realizzando impianti dedicati e gestendo la condivisione dell'energia nella stessa cabina primaria con configurazioni modulari, garantendo risparmio, sostenibilità e sviluppo territoriale.
L'incentivo si divide in tre quote: valorizzazione diretta del consumo per i soci, una quota sociale per finalità collettive e la parte che copre il nostro investimento e gestione tecnica.
Così assicuriamo un equilibrio tra ritorni economici, sostegno sociale e sostenibilità, promuovendo un modello energetico condiviso e innovativo.
DICONO DI NOI
Giovanni Braconi
Presidente UmbracerGiovanni Braconi
"Grazie all'accordo sottoscritto con Comunità Energetiche S.p.A., la nostra CER ha avuto subito accesso a un impianto di taglia industriale senza dover investire capitali propri. Questo ci permette di condividere energia rinnovabile, ridurre i costi e offrire benefici immediati ai nostri membri".
Massimiliano Carpineta
CEO Halmax GroupMassimiliano Carpineta
"Con il SEU di Comunità Energetiche S.p.A. abbiamo ridotto i costi energetici, valorizzato i nostri stabilimenti e, grazie alla possibilità di riscattare l'impianto in 7 anni, trasformato il diritto di superficie concesso in un ritorno economico e strategico".
Amedeo Figliolini
Presidente MarsicacerAmedeo Figliolini
"Attraverso il supporto di Comunità Energetiche S.p.A. la nostra CER ha potuto avere a disposizione un impianto fotovoltaico chiavi in mano che ha accelerato la qualifica al GSE, permettendo di generare da subito benefici tangibili per PMI, famiglie e territorio senza dover sostenere onerosi investimenti".
Contattaci – Siamo qui per aiutarti
Se desideri scoprire di più sui nostri servizi e su come potresti usufruirne, scrivici senza impegno.
Compila senza impegno il form qui sotto, ti contatteremo al più presto per fornirti tutte le informazioni necessarie.